Nei piccoli paesi, tempo fa, capitava spesso di trovarsi in quelle mercerie piene zeppe di lana, cotone, filati e bottoni colorati che spuntavano da ogni angolo. Lontanissime da quelle un po’ asettiche che ci sono ora (tutto bianco, uno scaffale per un gomitolo…). In queste mercerie spesso c’era un’anziana signora dietro al bancone che, arrancando un po’, piano piano, arrivava davanti a te e salutandoti con lo stesso sorriso accogliente e sbarazzino rimasto immutato da quando aveva 15 anni.
Pronta per ogni missione con ago e filo, con un consiglio per tutti. Con la passione di chi ama, di chi vuole farti sapere come si fa una cosa, non importa se poi non la comprerai. Anche se quella fila di persone che attendono spazientite potrebbe spingerla ad essere approssimativa, lei non lo fa.
Ecco, lei è la nostra mamma! 👵 💖